Per quale motivo è nata “Il Documento Digitale”? Ad un primo sguardo la rivista sembra una delle tante. “Il Documento Digitale” nasce per differenza rispetto a tutto quello che offre l’editoria […]
Testata iscritta al tribunale di Roma n. 129/2012 del 3/5/2012. ISSN: 2280-4188
Il Documento Digitale
Per quale motivo è nata “Il Documento Digitale”? Ad un primo sguardo la rivista sembra una delle tante. “Il Documento Digitale” nasce per differenza rispetto a tutto quello che offre l’editoria […]
La rivista “Il Documento Digitale” affronta con taglio tecnico-giuridico le diverse tematiche afferenti alla gestione del documento informatico, analizzandone tutti gli ambiti di attinenza.
Per i temi trattati la rivista si rivolge sia ad aziende private sia alla Pubblica Amministrazione. A titolo esemplificativo il lettore può appartenere ad una delle seguenti categorie…
Norme etiche di partecipazione alla rivista: La rivista si propone di rappresentare uno strumento per formare, informare ed aggiornare il lettore sui temi trattati. La rivista si propone di sostenere la discussione sui temi affrontati attraverso una lettura interdisciplinare e comprensiva dei diversi punti di vista, anche attraverso il coinvolgimento di rappresentanti di paesi esteri. […]
Per la redazione dell’intervento è necessario rispettare le seguenti indicazioni: il titolo dell’intervento deve essere sintetico e deve descrivere l’argomento trattato; il titolo dell’intervento non può essere esposto nella forma di domanda (anche retorica) o di esclamazione; l’intervento deve essere preceduto da un box testuale che in forma sintetica descriva al lettore il documento ufficiale […]