di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXV)
Relazione annuale al Parlamento sullo stato di attuazione della normativa a sostegno delle startup e delle PMI innovative – 16 dicembre 2015. La seconda edizione del rapporto del MiSE su startup e PMI innovative descrive principalmente le dinamiche “demografiche”, con un riferimento agli incubatori certificati, e riporta l’analisi dei primi effetti prodotti dagli strumenti di policy che compongono lo “Startup Act” italiano e le ulteriori iniziative a favore dell’ecosistema introdotte successivamente al Decreto crescita 2.0. La presente sintesi del Rapporto vuole creare una fotografia delle startup innovative nate nel biennio 2014-2015 nel nostro paese, con un cenno alle agevolazioni fiscali introdotte per favorire la loro nascita e alla normativa sull’equity crowdfunding che purtroppo evidenzia che il mercato italiano non ha ancora trovato la via per un significativo sviluppo.