Il dott. Massimo FARINA è professore a contratto in “Diritto dell’Informatica e delle Nuove tecnologie” presso l’Università degli studi di Cagliari, nonchè coordinatore delle attività del Laboratorio “ICT for Law&Forensics” presso il DIEE dell’Università di Cagliari; già professore a contratto di Diritto dell’Unione Europea presso la medesima Università.
Coordinatore della sezione territoriale Sardegna di ANDIG (Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica e diritto dell’informatica) http://www.andig.it.
E’ Avvocato Europeo CCBE (Consiglio degli Ordini Forensi Europei) ed ha conseguito il Master Universitario di II livello in “Diritto dell’Informatica e Teoria e Tecnica della Normazione” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e nel triennio 2004-2007 è stato vincitore di borsa per attività di studio e ricerca, nell’ambito del Corso di Laurea in Amministrazione, Sviluppo e Governo Locale dell’Università di cagliari (sede di Nuoro), su tematiche relative a “Firma Digitale e Forma Telematica”.
Ha svolto (dal 2003) attività di docenza presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali in dell’Università di Cagliari e presso la Scuola Forense di Nuoro. È Arbitro, abilitato dal Registro del ccTLD “.it”, per la risoluzione delle controversie relative ai “Domain Names” ed è iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici (perito informatico) del Tribunale di Cagliari. Fondatore del network DirICTo (http://www.diricto.it) e consulente per la Regione Sardegna in materia di Sanità Elettronica.
È autore di numerosi articoli in materia di diritto dell’informatica su riviste nazionali, nonchè, tra le altre, delle opere intitolate “Diritto e nuove Tecnologie” (ottobre 2007), “I contratti del software” (aprile 2011), “Manuale di Diritto dell’Unione Europea” (2011), “La Nuova Privacy nel settore pubblico e privato” (2011) e “Fondamenti di Diritto dell’Informatica” (2012).
Articoli pubblicati